Istituto Professionale Servizi Socio-sanitari

Il Diploma di Istituto Professionale Servizi Socio-Sanitari offre una formazione completa nel settore dei servizi sociali, sanitari ed educativi.

Materie
Lingua e Letteratura Italiana, Lingua Inglese, Seconda Lingua Straniera, Storia, Matematica, Diritto ed Economia, Scienze Motorie, Scienze della Terra e Biologia, Scienze umane e sociali, Metodologia operativa, Igiene e cultura medico-sanitaria, Elementi storia arte ed espressioni grafiche, Psicologia generale ed applicata, Diritto e Legislazione socio-sanitaria, Tecnica amministrativa ed Economia sociale

Sbocchi universitari
Psicologia, Scienze Sociali, Scienze della Formazione, Educatore, Servizio sociale, Scienze infermieristiche, Fisioterapia, Logopedia, Riabilitazione

Opportunità lavorative
Assistenza alla persona in aziende pubbliche e private (ospedali, residenze sanitarie, centri diurni, centri ricreativi, case di riposo, ludoteche, strutture per disabili, case famiglia, comunità di recupero), Scuola d’Infanzia, Assistenza di base (O.S.S), Insegnamento


    Ti guidiamo nel percorso formativo, dall'iscrizione all'esame finale, offrendoti tutta la preparazione e il supporto didattico necessario per ottenere il tuo diploma.

    Il Diploma di Istituto Professionale Servizi Socio-Sanitari forma lo studente nell’ambito dei servizi sociali, sanitari ed educativi per far sì che sia in grado di assistere le persone in difficoltà in diverse aree di intervento, quali ad esempio la mediazione familiare, l’immigrazione, le fasce deboli, le attività socio culturali e tutto il settore legato al benessere psico fisico.

    Il Diploma apre le porte a numerose opportunità lavorative, sia in ambito privato che pubblico, offre una preparazione adeguata per l’accesso a molteplici facoltà universitarie e a corsi professionalizzanti.

    È inoltre possibile scegliere tra due articolazioni:

    • “Arti ausiliarie delle professioni sanitarie – Ottico” che prepara al lavoro di laboratorio oftalmico per realizzare ogni tipo di soluzione ottica personalizzata e per confezionare, manutenere e commercializzare occhiali e lenti, nel rispetto della normativa vigente.
    • “Arti ausiliarie delle professioni sanitarie – Odontotecnico”, che prepara al lavoro di laboratorio nel laboratorio odontotecnico. Lo studente diplomato sarà in grado di predisporre apparecchi di protesi dentaria, su modelli forniti da professionisti sanitari abilitati, gestendo le fasi tecniche più semplici del ciclo produttivo di costruzione delle protesi. Il percorso di studio include discipline quali anatomia, fisiologia e igiene, disegno e modellazione odontotecnica, scienza dei materiali dentali e laboratorio, esercitazioni di laboratorio odontotecnico.